
Sabato 12 aprile presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani a Perugia, si è svolta la premiazione del concorso internazionale di giornalismo “Raccontami l’Umbria- Stories of Umbria” promosso dalla Camera di Commercio regionale.
Il premio nella sezione dedicata alle Scuole Superiori della nostra regione è andato a Michele Alessi, Lucia Maccaglia e Stella Stefanucci della classe 3BBS di Biotecnologie Sanitarie dell’ITT Allievi-Sangallo di Terni.
Il loro articolo “Big bench route: una nuova prospettiva per ammirare le bellezze dell’Umbria” ha convinto l‘autorevole giuria presieduta dal famoso giornalista Bruno Gambacorta, dal Presidente e dal Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni e Federico Sisti, dalla responsabile del settore Stampa e Comunicazione della Camera di Commercio, Paola Buonomo, dall’addetto stampa dell’ente camerale, Giuseppe Castellini, dai giornalisti Federico Fioravanti, Chiara Giorleo, Gioacchino Castiglione e da Donatella Binaglia, in rappresentanza dell’OdG Umbria, del quale è anche vicepresidente.
Il prestigioso concorso, giunto ormai alla XV edizione e parte integrante del Festival Internazionale di Giornalismo che si è tenuto a Perugia dal 9 al 13 Aprile, ha previsto anche numerosi premi destinati a giornalisti professionisti e scuole di giornalismo: le candidature per questa edizione sono pervenute dall’Italia, dal Regno Unito, dalla Germania, dalla Spagna, dalla Svizzera, dalla Repubblica Ceca, dal Brasile e dagli Stati Uniti.
L’ITT Allievi-Sangallo ha partecipato alla cerimonia di premiazione, oltre che con i tre alunni vincitori e la Prof.ssa Emanuela Ferri, referente del progetto, con una delegazione guidata dalla Ds Prof.ssa Cinzia Fabrizi, dai professori Sara Frittella, Sara Masci e Simone Austeri e dagli alunni che partecipano al progetto ITTagram, il giornalino d’Istituto.
Grande soddisfazione dunque per l’ITT Allievi-Sangallo per il prestigioso riconoscimento ricevuto, in un ambito non propriamente tecnico, che dimostra l’efficacia del lavoro che viene svolto con grande impegno dall’Istituto per lo sviluppo delle competenze trasversali degli alunni attraverso i numerosi progetti extracurricolari proposti.