
Domenica 23 marzo, presso l’auditorium ‘Gazzoli’ di Terni, è andato in scena il concerto ‘Le eroine di Puccini’, nell’ambito della stagione artistica e musicale organizzata dall’associazione Amici della Lirica. A tracciare un bilancio è il presidente della stessa associazione, Francesco Giordanelli. «È stata una serata eccezionale – spiega – con esecutori di altissimo livello. Il soprano Renata Campanella ha incantato il pubblico, eseguendo con grande efficacia e presenza scenica le arie più famose dedicate da Giacomo Puccini alle figure femminili, spaziando da Gianni Schicchi a La bohème, da Madama Butterfly a Suor Angelica, da Tosca a Manon Lescaut, per concludere con ‘Tu che di gel sei cinta’ da Turandot che ha trasmesso a tutti palpiti di vera emozione».
Ad accompagnarla al pianoforte, il maestro Stefano Giaroli: «Ha introdotto ed ambientato ciascuna delle arie – osserva Francesco Giordanelli -. Le sue parole, ricche anche di ricordi della sua lunga esperienza di direttore d’orchestra, hanno letteralmente affascinato gli spettatori». A conclusione della serata, il basso ternano Nicolò Lauteri ha offerto a tutte le donne presenti, nel mese a loro dedicato, ‘Serenata’ di Mascagni: «Quasi un’anticipazione del prossimo concerto – conclude il presidente di Amici della Lirica – in programma il 13 aprile: un omaggio a Pietro Mascagni che ricorderà la sua presenza a Terni nei primi anni del ‘900».
A conclusione del concerto, il pubblico ha tributato diversi minuti di applausi ai tre protagonisti, a testimonianza dell’assoluto livello artistico della serata.