
Aumento di capitale sociale per Farmacia Terni, la azienda partecipata del Comune di Terni, che passa da 323.658,71 ad 1 milione e mezzo di euro.
“Con l’operazione di aumento del capitale – afferma l’assessore al bilancio del Comune di Terni Michela Bordoni – tagliamo il traguardo di un percorso che i vertici aziendali hanno avviato negli anni scorsi con la realizzazione di un piano industriale che è stato caratterizzato da una costante crescita dei risultati che, anno dopo anno, ha consentito all’azienda di distribuire al Comune di Terni utili per oltre 2 milioni e settecentomila euro e di accantonare a riserve risorse significative. E proprio grazie a queste riserve è stato possibile adesso elevare il valore capitale dell’azienda, dagli attuali 323,658,71 euro fino ad un milione e mezzo di euro, attraverso la trasformazione di queste riserve in capitale sociale. Con l’aumento gratuito la società intende vincolare stabilmente i mezzi propri – le riserve – al finanziamento dell’attività sociale, e rafforzare la capacità di espandere gli investimenti. Tale crescita dovrebbe accompagnarsi con un aumento delle fonti di finanziamento, aventi caratteristiche di lungo periodo e coerenti con il profilo di passività consolidata. L’incremento del cosiddetto “capitale paziente” rappresenta quindi, oltre che un miglioramento di tutti gli indicatori di struttura, e dell’indice di indipendenza finanziaria, anche un forte segnale della visione di lungo termine della società e della sua capacità di generare aumenti del valore della stessa”.
“Con questa operazione – aggiunge Michela Bordoni – l’Amministrazione Bandecchi rende quindi la società Farmacia Terni ancora più forte e solida, consolidando un andamento positivo degli ultimi anni che viene confermato e cristallizzato, ed assicura al tempo stesso ulteriore stabilità alla funzione sociale da lei svolta nel sostegno alle famiglie ternane, un ruolo che è stato ribadito dalla sua centralità nelle recenti misure adottate per i nuovi nati”.