
I 9 club umbri di veicoli d’epoca federati Asi uniti per un tributo alla casa automobilistica Lancia, fondata nel 1906 dal genio creativo di Vincenzo Lancia che, grazie alle rivoluzionarie innovazioni introdotte agli inizi del secolo scorso, ha segnato la nascita dell’automobile moderna; non intesa come un semplice mezzo di trasporto ma un “autoveicolo” in grado di combinare insieme eleganza, funzionalità, robustezza e sportività con quel suo particolare fascino, che ha fatto innamorare intere generazioni.
L’iniziativa, promossa a livello regionale dal CUAE, club umbro automotoveicolo d’epoca, è stata realizzata grazie alla stretta collaborazione dei club umbri: Associazione AutoMoto Storiche Gubbio Motori, AFAS di Foligno, ASA di Assisi, Auto Moto Storiche Altotevere, Borzacchini Historic di Terni, CAMES di Spoleto, CAMEP di Perugia, CATEU Club Automoto e Trattori d’Epoca Umbro, CUAE di Terni.
Il ricco programma dell’evento che avrà luogo a Foligno prevede dalle 11 di sabato 29 marzo l’esposizione nella centrale piazza San Domenico di cinquanta bellissimi esemplari di automobili d’epoca prodotte dalla Lancia. Nel pomeriggio, dalle 16.30, nella sala uno del Supercinema Clarici, con ingresso libero previa prenotazione presso i club ASI dell’Umbria, seguiranno la presentazione dell’evento da parte dei presidenti dei 9 club ASI dell’Umbria promotori dell’iniziativa, gli interventi in rappresentanza di ASI, Automotoclub Storico Italiano, del Consigliere Federale Costanzo Truini, di componenti della famiglia Lancia con Giovanni De Virgilio e di Josh Goode, regista e produttore inglese del docufilm “Vincenzo Lancia and The Birth of Modern Motoring”, la cui proiezione avrà inizio alle 17.30.